Avete acquistato una padella alta della linea Frigerella Red di Steel Pan o ci state pensando, perchè costa pochissimo ed è un prodotto che assicura qualitа, antiaderenza, resistenza ed è PFOA free.
Siete davanti alla vostra padella in cerca di ispirazione per il pranzo, bussano alla porta, è vostra madre con un bel kg di cozze fresche appena comprate (o magari è arrivata con un dolce e voi avete sempre una riserva di cozze surgelate per ogni evenienza). Qualche zucchina reduce di guerra nel frigo? Spostate il latte ma non c’è nulla; magari nel cassetto, ecco sì, dietro i pomodori. Benissimo!
Pasta? Quella non manca mai nella dispensa. E allora adesso abbiamo tutto ciò che ci serve per preparare un’ottima pasta cozze e zucchine in una padella che rende il momento della preparazione un piacere unico!
Ingredienti per 4 persone:
Cozze: 1 Kg
Zucchine medie: 3
Olio extra vergine d’oliva: 100 ml
Aglio: 1 spicchio
prezzemolo e peperoncino: a piacere
Pasta del formato che preferite, noi abbiamo utilizzato le mezze maniche: 350 g
PROCEDIMENTO:
Pulire le cozze con attenzione eliminando bisso, barbetta e altre impuritа, adagiarle in un tegame con 2 cucchiai di acqua, coprire con un coperchio e lasciare che si aprano spontaneamente a fuoco medio basso. Occorrono circa 5 minuti. Dopo questo primo passaggio, lasciarle raffreddare, privare le cozze del loro guscio ed eliminare anche eventuali ulteriori impuritа.
Tagliare le zucchine a julienne e versarle nella nostra padella alta Frigerella RED con l’olio e l’aglio, lasciarle cuocere fino a che saranno appassite. A cottura ultimata prelevare l’aglio. In questa padella andrete poi ad aggiungere le cozze.
Filtrare il sugo ottenuto dalla cottura delle cozze utilizzando un colino rivestito con un canovaccio. Questo consente di eliminare tutte le impuritа. Versarlo poi nel tegame con le zucchine e le cozze sgusciate.
A questo punto, se necessario, lasciar asciugare il condimento a fuoco basso. Siccome il condimento di zucchine e cozze risulta ben salato, consigliamo di cuocere la pasta senza aggiungere sale nell’acqua.
Scolare la pasta al dente ed ultimare per pochi minuti la cottura mantecando con il sugo.
Servire ben caldi e buon appetito!