Ma chi lo ha detto che quando si parla della suocera debbano per forza saltare alla mente cose negative e da farci drizzare i capelli in testa?
Certo c’è suocera e suocera e, vi assicuriamo, quella che ha dato origine alla ricetta che vi proponiamo oggi, quella cioè della buonissima “torta della suocera”, doveva essere tutt’altro che acida, bensì molto dolce! Scopriamola insieme.
INGREDIENTI
3 uova;
10 cucchiai di zucchero;
10 cucchiai di farina;
200 ml. di panna;
1 bustina di vanillina;
1 bustina di lievito.
ACCESSORI
Per infornare e cuocere la nostra torta abbiamo utilizzato una TORTIERA PATENTED LINE da 20 CM.
PREAPARAZIONE
Per prima cosa porre le uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero e montare il tutto con le fruste elettriche o in una planetaria fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso. Una volta ottenuta la crema, unire la panna e continuare a montare bene il tutto.
A questo punto setacciare la farina insieme al lievito e alla vanillina. Mescolare con una spatola fino al completo assorbimento delle polveri. Imburrare la nostra tortiera PATENTED LINE del diametro di 18 centimetri e foderarla di carta da forno, quindi versare all’interno il composto e infornare in forno preriscaldato a 160° per 40 minuti.
Trascorso il tempo di cottura fare la prova stecchino e, se la torta è ben cotta, sfornarla e lasciarla freddare.
Toglierla dallo stampo, decorarla con dello zucchero a velo e servirla.